7/ 04/ 2020
Cari lettori,
Oggi vi introduco la Pinsa Romana, che altro non è che una sorta di schiacciata, il cui impasto comprende ingredienti semplici come la farina di riso, frumento, soia e pasta madre (lievito naturale fatto seccare, disidratato).
La sua preparazione risale ai tempi dell'antica Roma e ad oggi sono state apportate piccole modifiche.
***
Avete mai preparato una pinsa? Se vi ho incuriosito, in questo articolo vi porto alla scoperta di un interessante Brand che vi dà tutte le dritte e tutti gli ingredienti per farla in casa: PINSA FOR YOU

Pinsa for you vi mette a disposizione tutto l'essenziale per ricreare pinse/ pizze homemade, con la stessa bontà di quelle che vi farebbe un pizzaiolo qualificato, ma con la differenza che sarete proprio voi a mettere le mani in pasta!
Nel sito troverete:
1) Farina per la pinsa
2) Farina per la pizza in teglia
3) Spolvero di riso
4) Salsa di pomodoro
5) Datterini
6) Lievito secco
7) Grembiuli
8) Termometro laser
9) Taglieri
... E tutto il necessario per fare pinse e pizze in casa, con i migliori ingredienti e le migliori dritte.



Tante sono le idee che Pinsa For You vi dà per variare le vostre pinse. Ci sono interessanti - e invitanti - video che vi mostreranno la maniera migliore per realizzarle, oltre che a foto esplicative per lasciarvi ispirare.


***
È stato davvero interessante curiosare nel loro sito e scoprire una nuova - ma antica - versione della pizza: la pinsa romana.
Adesso non ci resta che recuperare tutti gli ingredienti necessari, invitare tutti i componenti della nostra famiglia e impastare insieme!
Buon divertimentooo!
MadameNya